Soluzioni Bancarie s.r.l. non è una banca, ma un’azienda di consulenza e servizi diretti alle imprese che lavora incessantemente per offrire un servizio di elevata qualità ed in costante aggiornamento, in un mondo, quello finanziario, che cambia velocemente.
Soluzioni Bancarie srl è un’azienda di servizi diretti alle Imprese che lavora incessantemente per offrire un servizio di elevata qualità ed in costante aggiornamento, in un mondo, quello finanziario, che cambia con una velocità perlomeno doppia rispetto alle capacità di adattamento del cliente: basti pensare alle logiche di rating con i quali oggi si viene valutati dalla propria Banca.
La nostra azienda, che ha la sua sede operativa in centro Bergamo, nasce con l’obiettivo di porre il cliente in una posizione paritetica con gli Istituti di credito, offrendogli l’opportunità di una piena consapevolezza della propria situazione bancaria e finanziaria, per cogliere al meglio le opportunità di crescita aziendale, alle giuste condizioni di mercato. Dopo un’attento check-up iniziale della vostra azienda saremo in grado di offrirVi servizi altamente specializzati, volti all’ottimizzazione della gestione finanziaria aziendale, tramite un servizio consulenziale continuativo, di medio-lungo periodo e non con l’intento di mera mediazione creditizia di breve respiro.
Soluzioni Bancarie s.r.l. nasce dall’esperienza bancaria ventennale dei fondatori: Dr. Cristian Fusili e Dr. Andrea Foini. Entrambi hanno svolto il ruolo di funzionario bancario e Responsabile di diverse Filiali dell’ex Credito Bergamasco, oggi Banco BPM Spa.
Si sono conosciuti in occasione di un Master in Corporate Banking di SDA Bocconi dove il progetto di Soluzioni Bancarie ha iniziato a prendere forma.
Appassionati di gestione d’Impresa e del ruolo delle banche e della finanza nella vita aziendale stessa, sono entrati in contatto con più di 3.000 Imprese bergamasche negli ultimi 10 anni, dove hanno potuto cogliere l’essenza del modo di pensare e di agire finanziariamente, nelle diverse fasi del ciclo di vita. La Banca e più in generale il Sistema Finanziario al quale l’Impresa si rivolge, può essere un prezioso alleato nel processo di crescita e di sviluppo del proprio business, anche internazionale. Parlare lo stesso linguaggio del proprio interlocutore finanziario, saper analizzare dati e fornire soluzioni, è il vero valore aggiunto dell’Impresa Moderna che vuole crescere.
L’obiettivo di Soluzioni Bancarie è fornire alle Imprese interessate un servizio completo e articolato.
Pur non erogando direttamente credito (in quanto non è una banca ne un soggetto vigilato ex articolo 106 del TUB) è in grado di “condurre per mano” l’azienda.
Condivisione delle informazioni circa gli strumenti finanziari e agevolativi a disposizione
Identificazione dei bisogni aziendali
Identificazione dello strumento finanziario più idoneo per lo sviluppo dei progetti aziendali
Presentazione e gestione della richiesta di finanziamento
Monitoraggio flussi di cassa
Programmazione ed ottimizzazione dei flussi informativi gestionali e del reporting aziendale
Determinazione dei fabbisogni finanziari e dei cash-flow con particolare riferimento a start-up, ai programmi di investimento e alla gestione straordinaria
Budgeting e previsionali finanziari
E’ strettamente necessario curare costantemente i rapporti con gli intermediari finanziari. Le PMI non hanno le risorse sufficienti per accedere alle competenze necessarie al presidio dell’Area Finanza: con Soluzioni Bancarie un Consulente esperto in Finanza d’Impresa garantirà lo sviluppo di una strategia finanziaria e affiancherà il cliente garantendo i seguenti vantaggi:
Migliorare il rating bancario
Ridurre i costi di accesso al credito
Avere sempre a disposizione le più elevate competenze finanziarie a un costo contenuto
Avere un presidio stabile dell’Area finanziaria
Attivare un’efficace pianificazione finanziaria
Instaurare un rapporto costruttivo e di lungo periodo con gli Istituti di Credito
La finanza agevolata è una specializzazione della più ampia disciplina della finanza aziendale, volta a individuare risorse, in particolare facendo ricorso agli strumenti legislativi di incentivazione alle attività economiche, di natura sia Regionale che Comunitaria.
Soluzioni Bancarie monitora le agevolazioni volte a favorire l’attività e gli investimenti dei clienti, in modo che essi possano essere puntualmente e precisamente aggiornati circa tali opportunità: l’attività si esplicita attraverso la ricerca di soluzioni personalizzate.
Il CHECK UP FINANZIARIO fornisce all’azienda un prospetto di sintesi che confronta i principali indici di bilancio negli ultimi 3 esercizi, fornendo gli strumenti per valutare lo stato di salute dell’impresa sotto il profilo economico, patrimoniale e finanziario, secondo criteri di liquidità e redditività. L’analisi fornisce all’azienda una valutazione INDIPENDENTE e oggettiva, fornendo dati di natura reddituale, finanziaria e patrimoniale, con un’impronta squisitamente finanziaria.
Il check up fornisce le seguenti analisi:
Riclassificazione di bilancio, riclassificazione Ce.bi, analisi per indici e flussi
Check up delle condizioni bancarie
Analisi della Centrale Rischi
Piano di miglioramento delle relazioni bancarie e relative condizioni
Soluzioni Bancarie assicura attività di affiancamento, che saprà favorire l’implementazione del modello di pianificazione finanziaria, coordinando le attività di implementazione di procedure/software e di formazione del personale coinvolto.
Pianificazione finanziaria: in stretto collegamento con i sistemi di budgeting, con l’ausilio di modelli sviluppati su file excel o introducendo software più sofisticati, l’analisi degli scostamenti sarà parte integrante dei sistemi introdotti in azienda.
Gestione della tesoreria: introduzione di metodologie di pianificazione della tesoreria e una rapida formazione al personale, verranno introdotte le procedure di gestione della tesoreria in azienda, interfacciate con i sistemi gestionali aziendali.
Il Piano industriale agevola nel reperire nuovi finanziamenti, trovare finanziatori per singoli progetti o sull’azienda nel complesso, avere accesso ai mercati regolamentati, riorganizzare la propria struttura interna, acquisire aziende o rami d’azienda, risanare posizioni incancrenite da “mala gestio”.
Il percorso di costruzione del piano industriale di azienda prevede:
Definizione della strategia aziendale e posizionamento competitivo
Analisi dei principali competitor e player di mercato
Costruzione di un modello di previsione economico-finanziaria
Definizione del piano commerciale
Definizione dei piani operativi aziendali (acquisti, produzione, investimenti)
Definizione del piano finanziario
Redazione del piano industriale
Il business plan avrà sempre piu’ importanza a seguito dell’introduzione, per gli Istituti di Credito, degli standard contabili IFRS 9 – IFRS 7 e IFRS 15, che pongono attenzione non solo ai dati passati desumibili dal bilancio, ma anche ai dati prospettici dell’azienda da affidare e delle previsioni in merito al settore di appartenenza.
Il “manager a tempo” interviene, nei momenti critici della vita di un’azienda (sviluppo del proprio business o risanamento), per gestire l’accelerazione del cambiamento e dell’innovazione necessari per competere.
Il Temporary Manager integra con le proprie le competenze interne all’azienda, per risolvere problemi e realizzare obiettivi ambiziosi.
Fare consulenza continuativa “temporary” significa collaborare e interagire con il cliente per aiutarlo a raggiungere i propri obiettivi attraverso analisi accurate e risposte rapide, in modo da valorizzare al massimo le risorse di cui dispone.
Quest’area può includere una serie di attività tra cui a titolo esemplificativo si menzionano:
Consulenza nell’ottenimento di fidi e finanziamenti dagli istituti di credito ( no mediazione creditizia )
Consulenza nella pianificazione della strategia finanziaria.
Esame strumenti alternativi di finanziamento presenti sul mercato, anche di natura extra bancaria (Fintech, AIM, Mini bonds, ecc )
Elaborazione di piani finanziari e sostenibilità degli investimenti
Consulenza nella gestione finanziaria aziendale di routine, con strumenti specifici di rendicontazione;
Diagnosi e controllo dello stato di saluto della struttura finanziaria aziendale
Assistenza nella gestione e previsione dei flussi finanziari
Assistenza nella gestione dei rapporti con gli istituti di credito, revisione dei fidi e dei tassi di interesse
INDIRIZZOVia Per Curnasco, 48 24127 Bergamo | TELEFONO+39 03519834778 | info@soluzionibancarie.it |